LEONARDO DA VINCI
Maniscalco Maurizio
GIOVEDI'
16.50-18.00

LEONARDO DA VINCI
PARTE PRIMA
Immagina d’essere proiettato nel cuore del Rinascimento italiano con i suoi usi e costumi, una parentesi straordinaria di fioritura artistica, scientifica e culturale. Non fu soltanto un movimento filosofico ma anche un’epoca di grandi cambiamenti politici all’insegna della corsa al predominio di potenti famiglie come i Medici, i Visconti, gli Sforza o i Borgia.
Firenze fu il principio e un crogiolo di tutto ciò.
In questo viaggio saremo accompagnati da una guida d’eccezione: Leonardo.
Un Leonardo giovane, un apprendista alle prime armi ma con occhi curiosi mente aperta e accesa destinato a diventare testimone e partecipe di eventi epocali, riconosciuto oggi, come uno degli uomini più celebrati al mondo.
Cosa produsse “l’epoca d’oro”?.
Cosa successe nei decenni precedenti alla nascita o successivi alla morte di Leonardo?.
Chi furono i sicari che ordirono trame eversive a danno dei Medici?.
Chi sono i personaggi che hanno ispirato il mio racconto “Lo sciacallo, la serpe e la tigre?.
10 incontri inediti di un’ora, giovedì dalle ore 14:30 alle 15:30.
da marzo a maggio 2026
marzo 5-12-19-26
aprile 9-16
maggio 7-14-21-28.
